|  | 18.09.2008: Giornata di lotta al carovita
 L'elenco delle proposte dei consumatori contro il carovitaConcorrenza più leale / favorire una vera concorrenzaPrezzi più bassi nella vendita diretta al mercato del contadinoAumento degli stipendiPiù contributi per i redditi delle fasce basse e più controlli su equità retribuzioniPrezzi controllati sui prodotti di prima necessità Prezzi fissi su paniere di prodotti di uso quotidiano
 
Impedire intese sui prezzi da parte dei produttoriPiù controlli e verifiche ai negoziantiAumentare controlli e sanzioni
 Maggiore controllo del commericio
Eliminare gli sprechi Comprare ciò che serve senza sprechi
Maggiore controllo sulla filiera Leggi molto più severe sulla filiera
Ridurre le tasse sugli stipendiNiente compere inutili Abbassare gli interessi dei mutui casaMaggiore controllo dei prezziOffrire più prodotti "ricaricabili" (es. detersivi) Equa inquadratura dei rapporti di lavoro Misurare l'inflazione come si devePreferire i prodotti fatti in casa Azioni contro le lobby dei produttori di pastaMeno imballaggiEliminare gli sprechi della Regione e distribuire i soldi alle famiglieReintrodurre il pane comune a prezzo controllatoFondare più gruppi di acquisto solidale (GAS)Salvare le materie prime alimentari dalle speculazioni finanziariePiù misure socialiAumento delle pensioni Rivalutare le pensioni almeno del 30%
Preferire prodotti locali a prezzi più contenutiAdeguare stipendi e pensioni alla pari dei compensi dei liberi professionisti ed artigianiRiduzione dei prezziAbbassare i prezzi subito del 20%
Contributi per punti vendita organizzati da cittadini Aggiornamento del "minimo vitale"Applicare le normative già esistenti (es. taratura)
 
 
 
 | ATTUALE 
Il 5 per mille
    a sostegno delle battaglie del CTCU: basta la Vostra firma s ...
     
 
 
 
 |